La Giustizia
Chiamata anche “Legge universale” o ancora col nome di Osiride, la carta della Giustizia è l’ottavo arcano dei tarocchi raffigurante una donna austera, ed equilibrata, amministrante la giustizia. Nella sua mano destra, la donna stringe la spada della fatalità, mentre in quella sinistra una bilancia.
Ha uno sguardo fisso la Giustizia, come colei che è intenta a svolgere il ruolo che le è stato assegnato, senza distrarsi nemmeno di un attimo. Rappresentata in modi diversi a seconda dei mazzi, la figura potrebbe presentarsi con in testa un copricapo o una corona. Lo scranno sul quale è seduta presenta invece un alto schienale sostituito in alcuni tarocchi da due colonne.
La rettitudine e l’equilibrio simboleggiati dalla Giustizia
Solo coloro che rispettano le leggi del giusto e dell’equo, meritano di raggiungere l’equilibrio perfetto rappresentato da questa carta. La Giustizia infatti, è un arcano che esalta alla virtù e all’onore che proteggono l’uomo giusto e possono invece guarire coloro che hanno bisogno di ritrovare il proprio equilibrio perduto. Non è ammessa per questa carta nessuna violazione delle leggi che vanno rispettate così come l’onore e appunto la giustizia. Chi agisce, dovrà sempre valutare le proprie azioni chiedendosi delle conseguenze che determineranno e se il caso, non dovrebbe esitare nell’essere umile e chiedere consiglio. E, in ogni caso, non dovrebbe mai lasciarsi guidare da emozioni ed eventi momentanei ma con modo freddo e distaccato, guardare lontano con razionalità e riflessione.
La figura della Giustizia in Cartomanzia
In Cartomanzia, la carta della Giustizia ha un significato forte e al contempo armonioso nelle varie stesure in cui è presente. Chi vive in modo giusto non teme le conseguenze delle proprie azioni, anzi. La sua vita orientata a ciò che è saggio, trova conforto e aiuto nella protezione divina. Ma colui che non ha dato il giusto valore alle cose, ha vissuto in modo infondato e scorretto avrà sempre da temere. Così, mentre la bilancia in mano alla figura simboleggia il giudizio su tutto quanto si compie, siano azioni giuste o sbagliate, la spada rappresenta la severità che punisce gli errori. In cartomanzia è perciò questa, la carta dell’equilibrio che avverte il consultante di vivere la propria vita, avanzando verso ciò che si incontra, ma ponderando sempre le scelte che si fanno. Quando si sbaglia, si paga, soprattutto se ciò che si stanno compiendo sono azioni ingiuste.
Carta a diritto
Essendo una carta di equilibrio e armonia, la carta della Giustizia a diritto ha intensi significati che esprimono positività e scelte giuste. Quindi in amore, generalmente indica rapporti solidi e duraturi basati sulla lealtà e l’equilibrio della coppia. Legami stabili fondati sull’apertura reciproca e il confronto, ma anche il porre fine con serenità ad una storia tormentata, questa è la Giustizia. Anche sul lavoro, questa carta a diritto è di solito indicatrice di riuscita soprattutto nelle professioni creative, nello studio, ma anche nelle situazioni legali, dove in genere indica al consultante la vittoria tanto desiderata su questioni difficili. Quando indica una persona, la Giustizia a diritto può rappresentare una figura di legge, un funzionario ma anche una persona matura la cui influenza è positiva per il consultante.
Carta a rovescio
Complicazioni giudiziarie, ingiustizie, ritardi e contrattempi, questo potrebbe significare la carta a rovescio della Giustizia. Ma anche un errata valutazione di una situazione, giudicata ingiusta e la sfiducia in se stessi che porta a sua volta al subire ingiustamente determinate situazioni.
Soprattutto in presenza di lame negative, questa carta potrebbe avvertire il consultante di menzogne e ricatti contro di lui.
Nella sfera affettiva, la Giustizia a rovescio potrebbe indicare rapporti tormentati a causa del partner, oppure la separazione al termine di un rapporto inquieto terminato per la mancanza
di confronti ed equilibrio. Sul piano lavorativo, affari che non potranno proseguire come si era stabilito e che potrebbero ulteriormente tardare a venire, ancora problemi con lo studio e mancati contratti di lavoro. Quando indicante un a persona, la Giustizia a rovescio potrebbe indicare una personalità insicura e per questo lenta nell’agire.