Imperatore
L’imperatore è la quarta carta degli arcani maggiori raffigurante un sovrano o talvolta un imperatore seduto su di un imponente trono. Ha una lunga barba di colore grigio e porta nella sua mano destra lo scettro mentre quella sinistra, generalmente è chiusa a pugno, segno di determinatezza. In alcuni mazzi lo scettro potrebbe essere sormontato da un globo, in altri, è la mano sinistra quella che regge il globo. Spesso accanto all’imperatore è raffigurato anche uno scudo con un aquila. Nei vari mazzi che lo rappresentano, la figura dell’imperatore potrebbe essere rivolta verso la sinistra, in altri verso destra o di fronte a chi guarda la carta, mentre le sue gambe generalmente sono incrociate ( tranne nei tarocchi Raider Waite).
L’imperatore: Un’energia creatrice a volte pericolosa
E’ l’emblema della stabilità e della solidità l’Imperatore tanto che dopo la carta dell’imperatrice raffigurante la parte materna e femminile, l’imperatore rappresenta la parte paterna con le sue regole e la sua durezza di affrontare la vita. Simbolo del potere terreno, questa è una carta che parla di energia, di intelligenza acuta e creativa che porta all’ambizione e al comando. Un’energia che tuttavia bisogna essere in grado di controllare nel modo migliore possibile mettendo il buonsenso nelle decisioni importanti per far si che essa possa riflettere in modo positivo sulla propria vita. Insomma, l’imperatore è una carta che può riguardare tutto ciò che è inerente al materiale e la praticità delle cose, ma anche in senso non materiale a tutto ciò che è solido e duraturo.
Significato dell’Imperatore nella Cartomanzia
La 4 carta degli arcani maggiori è la carta di chi ha il perfetto controllo di se stesso perché con l’esperienza e la saggezza ha imparato a controllare le proprie azioni. L’imperatore in cartomanzia perciò rappresenta una persona influente e dalla forte personalità, ma è anche la saggezza che domina l’intelletto per controllare al meglio ciò che è materiale e pratico. Concetti questi simboleggiati anche dai colori dei suoi abiti. Così mentre il rosso corrisponde alla parte pratica che prevale nei significati di questa carta, il colore blu oltre a rappresentare le riflessioni e l’illuminazione della mente, va a simboleggiare la parte spirituale che è intrinseca altrettanto nella figura dell’imperatore.
Aspetti positivi: Carta a diritto
E’ una carta molto positiva l’Imperatore quando a diritto anche se ovviamente può divenire carta di “avvertimento” in determinate stesure e in presenza di altre carte nel consulto. Generalmente indica situazioni solide che avranno grande probabilità di riuscita anche se sottintende duro lavoro e sforzo. Nei legami affettivi può indicare situazioni stabili, matrimoni duraturi e una persona
maschile protettiva e dal carattere fermo e stabile. Un partner ma anche un padre, un compagno, un amico sul quale si può contare concretamente. Anche nei consulti sul lavoro è una carta generalmente positiva che può indicare entrate di denaro, successi lavorativi, raggiungimento di risultati. Ovviamente può divenire in presenza di carte negative, anche un monito all’accortezza prima dell’azione.
Aspetti negativi: carta a rovescio
Come carta di stabilità e solidità, se a rovescio, l’imperatore può avvisare di situazioni che eccedono la saggezza e il controllo e che di conseguenza possono portare problemi. Può quindi indicare eccessi ed ambizioni inutili e fuorvianti l’imperatore a contrario, a volte può persino indicare l’incapacità di affrontare gli ostacoli con determinazione e saggezza. Nei consulti sul lavoro potrebbe indicare cattivi risultati, ostacoli, perdite economiche. Nel campo affettivo, per una donna può rappresentare un legame con uomo che non è protettivo verso il rapporto, non è stabile.