skip to Main Content
Servizio Cortesia:   3517876608 info@auroracartomanzia.it

Tarocchi per principianti

tarocchi per principiantiTarocchi per principianti

Le carte dei Tarocchi sono perfette interpreti della nostra mente subconscia. Imparare ad usarli con i Tarocchi per principianti significa riuscire finalmente ad entrare in connessione con il nostro mondo interiore e scoprire tutte quello che abbiamo dentro senza esserne mai stati consapevoli. Ma significa anche poter interpretare ciò che è intorno a noi, persone e situazioni, cause ed effetti di determinati comportamenti.

In realtà non esistono mazzi di tarocchi specifici per principianti, in quanto il mondo dei tarocchi comprende diversi mazzi disegnati in epoche diverse e da diversi artisti anche contemporanei.Interpretarli quando si è alle prime armi, può essere difficile perché altrettanto misteriose e poco esplicite possono essere le figure disegnate dai vari artisti.

Se parliamo di tarocchi per principianti però, ci è utile sapere che siccome un mazzo di tarocchi in realtà si compone di 78 carte, per chi vuole iniziare è consigliabile usare solo i 22 arcani maggiori
e tenere in disparte le rimanenti carte. La lettura dei 22 arcani maggiori può aiutarci a capire i rischi e i pericoli nascosti in determinate situazioni e avvisarci su ciò che sta accadendo in un preciso momento della nostra vita.

In realtà, ciascun arcano maggiore ha un soggetto ben specifico che in progressione alle altre carte e in combinazione con esse, può regalare diverse chiavi di lettura in un consulto. Per quanto riguarda le restanti carte o arcani minori, per i più esperti, approfondiscono argomenti e riflessioni su determinati quesiti.

Per iniziare, quale mazzo utilizzare?

E’ bene puntualizzare una cosa: quelli che si possono considerare “tarocchi per principianti” sono i tarocchi che si ispirano ai modelli classici, tipo i Tarocchi Marsigliesi, i Visconti Sforza,
per fare qualche esempio. Questo perché simbologia, numerazione e raffigurazioni in questi mazzi sono ben definite, e duna volta imparate, forniscono la giusta base che serve ad un consulto. Non è consigliabile infatti in questa fase interiore di apprendimento, affidarsi a mazzi meno usuali che con eventuali raffigurazioni nuove e più personali, ci distolgono dai significati chiave che abbiamo imparato. Quindi mantenersi su raffigurazioni semplici e classiche, può aiutare a cogliere letture più nitide e fare interpretazioni più corrette.

Quali sono i metodi più utilizzati per iniziare?

La croce semplice
Uno dei metodi di lettura dei Tarocchi più conosciuto e molto utile quando si cerca una risposta concreta ad un problema, è la famosa Croce Semplice. Il metodo utilizza cinque Arcani Maggiori
e prevede, prima dell’inizio, la mescola delle carte, e il successivo taglio e la domanda del consultante che ben concentrato, sceglierà un mazzo dal quale si estrarranno le 5 carte.

La prima carta sarà collocata alla sinistra del cartomante, la seconda alla sua destra; la prima indicherà situazioni favorevoli al consultante, la seconda il contrario. La terza deve essere posta di fronte al cartomante e in mezzo ma più sopra delle prime due carte a mo di croce. E’ con questa carta che si può analizzare la situazione attuale se il caso da un’altra prospettiva volta a considerare meglio ciò che sta vivendo. Anche la quarta carta sarà posta di fronte al cartomante, ma più in basso della 3 carta lasciando lo spazio centrale dedicato al quinto arcano . E’ questa la carta che tira le conclusioni fornendo soluzioni e,unitamente alla quinta carta, fornire consigli per affrontare determinate situazioni imminenti e talvolta non modificabili.

Metodo delle 3 carte
Questo metodo semplicissimo prevede la scelta di 3 carte del mazzo da parte del consultante dopo che il cartomante le aperte a ventaglio su di un tavolo. le tre carte disposte una accanto all’altro, indicheranno rispettivamente: La prima carta estratta rappresenta il passato recente causa di una data situazione attuale. La seconda carta è invece quella rappresentante il presente vissuto, l a terza carta è quella che ci dirà invece la risposta definitiva sui possibili risvolti della situazione.

Anche questo modo seppur semplice, in realtà può porre delle importanti basi di riflessione su stessi,proprio grazie ai significati allegorici contenuti nelle singole carte, i quali forniscono risposte chiare che spesso ci invitano a guardare aspetti di noi stessi trascurati se non addirittura ignorati.

Conclusioni
Se si è alle prime armi, quando si comincia a leggere le carte , è importante scegliere metodi di lettura semplici e mazzi classici caratterizzati da figure meglio interpretabili e più iconiche. Una cosa è certa però, anche quando si parla di tarocchi per principianti:
Le carte non vanno mai lette da sole ma collegate tra loro per poter ricevere da esse risposte complete ed esaurienti che aiutino a definire tempie circostanze intersecati tra loro.

Se desideri un consulto professionale puoi visitare la nostra Pagina e delle professioniste sapranno aiutarti nell’affrontare qualsiasi problema.

Back To Top
Open chat
1
Ciao
Serve Aiuto?